Cosa include la polizza?
Acquistare un’assicurazione sanitaria di viaggio ti permette, in caso emergenza medica, di contattare la centrale operativa di Columbus per ricevere assistenza.
Le coperture incluse nella polizza viaggio sono molteplici e studiate per aiutarti anche nelle situazioni più critiche, come quando, a causa di una malattia o di un infortunio, hai bisogno di un rimpatrio sanitario d’urgenza.
L’assicurazione medica di viaggio Columbus ti offre coperture dedicate anche in caso di malattia causata dal Covid-19 (Coronavirus). Di seguito, tutti i servizi e le coperture della polizza viaggio “Assistenza Medica”, che Columbus presenta anche come “A”.
Assistenza | Assistenza+Bagaglio | Assistenza+Bagaglio+Cancellazione | |
---|---|---|---|
10giorni | €45.77 | €57.21 | €77.05 |
15giorni | €50.85 | €63.57 | €85.60 |
20giorni | €55.94 | €69.93 | €94.14 |
-
Assistenza sanitaria in viaggio h24, 7/7gg
-
Spese mediche illimitate
-
Coronavirus
-
Tutti i servizi inclusi
-
Trasporto Medico
-
Rimpatrio sanitario
-
Prolungamento del soggiorno
-
Spese ricerca e soccorso
-
Cure odontoiatriche
-
Rientro della salma
Perché acquistare una polizza medica viaggio?
Quando si parla di “Rimborso di Spese Mediche”, si fa riferimento a tutte le cure prescritte esclusivamente da un’autorità medica, in possesso dei diplomi o delle autorizzazioni richiesti nel Paese in cui esercita, legalmente abilitata alla pratica della professione.
Parliamo delle spese per:
● Pronto soccorso a seguito di malattia o infortunio
● Day hospital a seguito di malattia o infortunio
● Visite mediche a seguito di malattia o infortunio
● Medicinali a seguito di malattia o infortunio
● Cure dentistiche urgenti ed erogata solamente per medicazione, otturazione, devitalizzazione o estrazione. Sottoscrivendo la polizza viaggio Columbus” è possibile anche usufruire di servizi come il trasporto sanitario o il rimpatrio sanitario.
Columbus Assicurazioni, inoltre, prevede una copertura anche per le spese per il viaggio di un familiare chiamato ad assistere l’assicurato. Nello specifico, stiamo parlando della copertura delle spese per trasporti e alloggi addizionali.
PAGAMENTO DIRETTO

In caso di ricovero ospedaliero, Columbus Assicurazioni prevede anche il pagamento diretto delle spese mediche, mentre per le “Spese minori”, come piccoli interventi in day-hospital, visite mediche o l’acquisto di farmaci, il rimborso verrà effettuato una volta verificate le condizioni contrattuali. Importante: le spese per il ricovero ospedaliero sono coperte per un massimo di 120 giorni.
ZERO FRANCHIGIA

Il rimborso delle spese mediche prevede, di norma, una franchigia di € 100,00 per assicurato e per sinistro presentato. Per evitare tale condizione, è possibile sottoscrivere l’opzione “Zero Franchigia”. In questo modo, sarà conveniente presentare un sinistro anche nel caso in cui il rimborso per le spese mediche previsto sia al di sotto dei € 100,00.
A cosa serve un’assicurazione medica in viaggio
Un’assicurazione di viaggio con copertura per le spese medico-sanitarie serve non solo per rimborsare eventuali spese mediche, ma anche per ricevere assistenza in caso di imprevisto.
Quando non siamo in vacanza, durante la vita di tutti i giorni, un’influenza, così come un infortunio, si possono affrontare facilmente, rivolgendosi al proprio medico curante o a una struttura medico-ospedaliera di fiducia. Quando si è lontani da casa però, è molto diverso. Siamo lontani dai nostri contatti, dalle nostre conoscenze, e non sappiamo a chi rivolgerci.
Ecco, quindi, che ricevere aiuto e assistenza diventa fondamentale per poter accedere rapidamente alle cure. Un’assicurazione viaggio offre proprio questo: “Assistenza”. Columbus Assicurazioni, grazie a una centrale operativa attiva h24, che ti risponderà sempre in lingua italiana, per prima cosa ti fornirà l’assistenza di cui hai bisogno, mettendoti in contatto con professionisti e permettendoti di raggiungere in tempi brevi una struttura sanitaria idonea.
Oltre a fornire assistenza, Columbus Assicurazione offre anche il rimborso per le spese mediche che hai dovuto sostenere a causa della tua emergenza, oltre a fornire tutta una serie di servizi che possono essere molto utili, come il rimpatrio sanitario, il trasporto sanitario o un interprete che ti aiuti a ricevere le cure mediche di cui hai bisogno.
Quanto costa l’assicurazione sanitaria di viaggio
Il prezzo di una Polizza viaggio Columbus “Assistenza Medica” parte da € 9,00 ma dal nostro sito potrai facilmente creare un preventivo dettagliato, personalizzabile e trasparente.
Da sempre, il nostro vanto, e il nostro obiettivo, è fornire il miglior servizio al miglior prezzo, migliorando offerte e servizi ogni anno. Nel 2020, per esempio, abbiamo deciso di aggiungere:
● La polizza viaggio gratuita per tutti i minorenni accompagnati da uno o entrambi i genitori
● Copertura per le spese mediche sostenute a causa del covid-19 (Coronavirus)
All’inizio di questa pagina, riportiamo una tabella con un esempio dei costi relativi alle polizze.
Cosa fare in caso di emergenza medica
Se ritieni di aver bisogno di assistenza medica, devi contattare la Centrale Operativa di Columbus al numero +39 0236005814 (il numero da contattare è inserito all’interno della polizza).
Se non puoi contattare direttamente la centrale operativa, può farlo anche un tuo accompagnatore, o anche un tuo contatto rimasto a casa. Pertanto, prima di partire può essere molto utile condividere una copia del contratto di polizza con una o più persone di fiducia.
Una volta contattati, gli operatori si attiveranno per offrirti tutta l’assistenza di cui hai bisogno e nel più breve tempo possibile. Ricordiamo di contattare la centrale operativa il prima possibile, non oltre il termine del tuo viaggio, e segnaliamo inoltre che la procedura da seguire in caso di assistenza medica è riportata anche nella pagina “Condizioni Generali”.
Assicurazione sanitaria per viaggiare all’estero (in tutto il mondo)
Quando si viaggia all’estero, un’assicurazione medico-sanitaria può essere fondamentale per la propria vacanza, soprattutto quando si raggiungono destinazioni con un sistema sanitario privato. Nel caso degli Stati Uniti, per esempio, il sistema sanitario è prevalentemente privato, pertanto, anche un semplice consulto medico può comportare una spesa considerevole.
Con una polizza viaggio, invece, se devi affrontare delle spese mediche durante la tua vacanza negli USA, puoi chiedere il rimborso. Una situazione analoga avviene per le località più esotiche, come i Caraibi, l’Asia o l’Africa, dove spesso l’assistenza pubblica non c’è o non è adeguata, e dove conoscere l’inglese potrebbe non bastare per chiedere aiuto. Anche in località come queste, una polizza viaggio può rivelarsi molto utile non solo per rimborsare le spese mediche, ma anche per organizzare eventuali spostamenti o anche un rimpatrio sanitario.
Assicurazione sanitaria per viaggiare in Europa
Grazie alla Comunità Europea, un cittadino italiano in visita in uno stato europeo, in caso di emergenza medica, ha diritto a ricevere la stessa assistenza che riceverebbe in Italia. Questo significa che, se ti rechi in un pronto soccorso a Berlino o a Madrid non paghi nulla, se non eventuali medicine o ticket sanitari. Ma cosa succede se non sai come raggiungere l’ospedale o se hai bisogno di un rimpatrio sanitario? In casi come questi, una polizza viaggio Columbus può essere molto utile, in quanto ti da la possibilità di richiedere il rimborso per le medicine acquistate (se regolarmente prescritte), per esempio, oltre a offrire una serie di servizi non previsti dal sistema sanitario pubblico nazionale, come appunto il rimpatrio sanitario.